I nostri video raccontano grandi idee, emozioni profonde e storie eccezionali
Mission
Siamo costantemente impegnati a tradurre la vostra visione in video eccezionali ed estremamente curati sotto tutti i punti di vista
Valori
Le relazioni con i nostri clienti sono il nostro valore più grande.
Siamo moralmente ed eticamente impegnati a produrre solo contenuti positivi e responsabili.
Soluzioni
Collaboriamo con il committente dall'ideazione alla consegna del prodotto finale utilizzando tecnologia e talento.
PERCHE' SCEGLIERE NOI
FRAMEXS multimedia opera nel vasto settore della produzione televisiva e cinematografica e nasce dall’esperienza ventennale del suo titolare Stefano Gabriele. L’azienda è attiva nella realizzazione di documentari, fictions, format televisivi, spot , video commerciali ed aziendali, eventi live con regia mobile. Lo staff altamente qualificato è a disposizione per tutte le fasi che contraddistinguono il progetto: dalla ideazione e la scrittura fino alla consegna del prodotto finale.
Pur non svolgendo l’attività di service, FRAMEXS multimedia dispone per lo sviluppo dei progetti di tutte le apparecchiature necessarie nella convinzione che sia meglio e più produttivo utilizzare materiale residente sempre all’avanguardia, disponibile e performante.
PRODUZIONE
Per quanto concerne le riprese l’azienda dispone di numerose macchine da presa in diverse configurazioni, un nutrito set-up di obiettivi e i più svariati sistemi speciali: crane con testa remotata, slider motorizzato, carrelli, steadicam, moviecam GPX4, DJI OSMO, droni di diversa grandezza con certificazione ENAC per riprese aeree, microcamere ed action cam Una regia mobile Black Magic in versione full-hd fino a 5 telecamere broadcast e ponte radio consente la copertura video live di qualsiasi evento live, dalla convention allo spettacolo teatrale, dal concerto fino all’evento sportivo di medio livello.
POST-PRODUZIONE
La post produzione avviene nella sala di montaggio non lineare residente e consente ogni genere di elaborazione digitale, sonorizzazione, sincronizzazione, titolazione e masterizzazione finale. Una seconda unità sempre residente provvede alla fase 3 di color correction.